 
        Per Sassofono baritono o contralto e pianoforte.
«Il brano si ispira alla poesia omonima di ISABELLA MANCINI.
La struttura del brano è formalmente un (ABA) composto da due brevi temi contrastanti. Il primo, più cantabile, in una tonalità molto cara agli autori di canzoni e Musical americani ( Mib) e il secondo (in Lab), più incisivo e modulante, dove gli elementi si sviluppano, si ripetono e si espandono parossisticamente fino al raggiungimento dell’ acme verso il registro acuto. Il tutto sostenuto da n armonia complessa, spesso dissonante utilizzando armonie di settima di varia specie, con risoluzioni eccezionali, che rendono la composizione sempre viva suggestiva e interessante all’ascolto; oscillando tra momenti di dolcezza a momenti di esasperata tensione. Per rendere il brano più incisivo e in alcuni momenti più drammatico il tema viene perorato più volte esasperando le dinamiche al limite sonoro. Mi sento di avvicinare questo brano allo stile americano sia per il fraseggio melodico, la conduzione, lo sviluppo che per la realizzazione armonica.»
PORTAMI CON TE (ISABELLA MANCINI)……
Portami con te
 nei tuoi sogni
 nei tuoi silenzi
 non lasciarmi alle tue spalle
 che non mi sorridono
 o ai tuoi passi che ti portano lontano.
 non te ne andare
 non lasciare le nostre facce
 i nostri sorrisi il nostro viverci
 di poche ore di mare di sole.
 Portami con te
 nella quotidianità dei tuoi giorni
 negli spazi vuoti di memoria
 nelle tue pause
 nei tuoi pensieri.
PanicciaR-PortamiConTeOp127-MIbPf-sc
 PanicciaR-PortamiConTeOp127-MIbPf-p
Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui