Lunedi 13/03/23
BANDO DEL CONCORSO
"il Saxofono italiano"
aggiornato con
RINVIO ISCRIZIONI
al 15/04/23
e intanto....
Nuovo video
Serenissima.
Sette canzonette veneziane
Compositore e Didatta, nel 1970 intraprese gli studi di Composizione sotto la guida del M° Armando Renzi al Conservatorio di Musica di Bari dove successivamente è stato titolare della cattedra di Composizione dal 1979 all’anno del decesso.
-- "Nel panorama musicale contemporaneo, la figura di Ottavio De Lillo rappresenta, a mio avviso, la continuità con la tradizione italiana. Egli, infatti, pur collocandosi in un contesto stilistico moderno, rimase legato alla musica tonale, elaborando un linguaggio personalissimo che è perfettamente riconoscibile in ogni suo brano. La sua musica è immediata, fluida, semplice, ma nello stesso tempo intensa e profonda, capace di catturare l`attenzione dell`ascoltatore e toccarne le corde più intime". (Giuseppe Campagnola)
Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui
Cell: +39 328 32 97 563
Email: info@ilsaxofonoitaliano.it