Dedicatario: Bianchini Michele
Composizione scritta per il progetto "Scrivere per il Futuro", raccolta di brani scritti appositamente dai compositori della SIMC e realizzati con valenti strumentisti italiani, in occasione della pandemia mondiale da Coronavirus che ha colpito l'umanità nel 2020.
Il pezzo è eseguibile con tutti gli strumenti monodici, anche traspositori, acustici, elettronici, informatici.
«Questo brano rappresenta un’articolazione estetico-musicale relativa ad una segmentazione di tipo “espressivo-figurativo”, esplicitato dal titolo: “INCORONA- STUDIO”.
Tale articolazione riproduce in modalità metaforica il tempo di “Solitudine...”, Sez. A, che la società civile sta vivendo in questo periodo di Pandemia globale; attraverso l’innata speranza umana, si giungerà, anche “musicalmente”, al “Ritorno alla collettività...”, Sez. B.
Le due sezioni evidenziano la spazializzazione e l’astrattismo rumoristico-sonoro e gestuale delle “cangianti” fluttuazioni policrome, mediante una prassi “aleatorio- strutturata” dell’intero percorso narrativo-musicale.
Il pezzo è eseguibile con tutti gli strumenti monodici, anche traspositori, acustici, elettronici, informatici."
Nella tua zona non abbiamo trovato un ripratatore. Per segnalare un riparatore premi qui
Via G. Marconi 51/c - 73020 Cavallino
Cell: +39 328 32 97 563
Email: info@ilsaxofonoitaliano.it