FINALMENTE LIBERO !!!!!

«Che senso c’è

a monetizzare

la propria musica

se qui può girare

ed essere eseguita

molto più diffusamente?!...»

https://www.ilsaxofonoitaliano.it/opere/concert-for-alto-sax-and-strings/

 

 

autore

Soranzio Christian


Note biografiche

Nato il 13/08/2001 a Trieste, ha iniziato il percorso di studi a 7 anni presso la scuola di musica della Banda, ed intrapreso gli studi con Fabrizio Paoletti presso il Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine nell'anno accademico 2015/2016. Si è perfezionato partecipando a varie masterclass, tra cui quella proposta annualmente dal suo docente, Fabrizio Paoletti, e successivamente a quelle di Johannes Thorell (2017), Lukasz Wojcicki (2019), Jan Van der Roost, Lucy Derosier ed a stage internazionali con Claude Delangle, Simon Diricq, Marco Gerboni, Mario Marzi e Derek Brown. Nel luglio 2022 consegue il Diploma Accademico di Primo livello presso il Conservatorio “J. Toamdini” di Udine con votazione 110 e lode con bacio accademico.

Nel 2019 ha gareggiato al “concorso internazionale per giovani strumetisti” proposto dall'associazione Euritmia, aggiudicandosi il terzo premio di categoria, ed al concorso “Podium” organizzato dall'associazione “Amici della musica” di Udine. Nel 2021 ha partecipato al concorso “Premio delle Arti”, classificandosi per la semfinale a livello Nazionale, ed al concorso internazionale di Palmanova ricevendo il primo premio di categoria.

Con l'ensemble di saxofoni del Conservatorio ha partecipato a più touneé, in Italia ed all’estero (Francia, Germania, ecc). È inoltre membro della Banda Giovanile Sinfonica Nazionale, ricoprendo la figura di primo sassofono contralto, con cui si è esibito al Teatro del Maggio Fiorentino. È inoltre membro e fondatore del Trimphive Sax, con cui si è esibito numerose volte in località dentro e fuori Regione.

Ad oggi ha già inciso 3 registrazioni: la prima nel 2018, come solista per il Conservatorio di appartenenza; le restanti due nel 2021: prima registrazione assoluta di un brano di musica contemporanea scritto per quartetto di sassofoni dal compositore Gianandrea Pauletta e registrazione di un repertorio dedicato alla Divina Commedia ed a Dante Alighieri con l'orchestra di fiati del Conservatorio.


Diventa sponsor

Opere

 
Seminario - Mille modi di dire sax
Secondo concorso del Saxofono Classico
Il primo concorso del Saxofono Classico
Diventa sponsor
 

Riparatori della zona:

Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui

Rilevamento: Non siamo riusciti a stabilire la tua posizione dal tuo indirizzo

Per informazioni e contatti

Cell: +39 328 32 97 563
Email: info@ilsaxofonoitaliano.it

Informativa Privacy - Cookie Policy

 
Nella presente Enciclopedia, realizzata non a scopo di lucro, l'impianto iconografico é stato arricchito con alcune immagini per le quali l'autore non è riuscito a risalire agli eventuali aventi diritto. Pertanto, ove la pubblicazione a scopo culturale di dette immagini risulti violare i diritti di terze parti, ci rendiamo disponibili alla loro immediata rimozione dal sito.