Lunedi 13/03/23  
BANDO DEL CONCORSO
"il Saxofono italiano"
aggiornato con
RINVIO ISCRIZIONI
al 15/04/23
e intanto....

Nuovo video
Serenissima.

Sette canzonette veneziane

di Gian Francesco Malipiero

 

 

 

autore

Nodari Marco


Note biografiche

Ha studiato pianoforte con U.B Michelangeli, R. Pinelli e R. Bettini, diplomandosi presso il Conservatorio di Mantova. Ha intrapreso lo studio della Composizione presso il Conservatorio di Brescia con G. Facchinetti, E. Brusa e P. Ugoletti, diplomandosi a Milano con A. Corghi. Si e laureato mel 1999 im Architettura al Politecnico di Milano. Nel 2009 ha conseguito, Infine, la specializzazione con lode in Composizione presso il Conservatorio di Brescia. Ha seguito corsi di perfezionamento (Fondazione "A. Toscanini" di Parma, Civica Scuola di Musica di Milano), ottenendo nel frattempo riconoscimenti in concorsi Nazionali ed Internazionali (1° premio alla "Prima Selezione Giovani Compositori" Organizzata da Radio France In collaborazione con le Edizioni Suvini Zerboni, 1° premio al Concorso internazionale "Val Tidone", 1° premio al Concorso Nazionale A.Gi.Mus, 1° premio al Concorso Nazionale "R.Toscano" di Pescara, finalista al Concorso internazionale Città di Nizza, 2° e 3° premio al Concorso Nazionale Città di Pavia, Segnalazione al "Bacchelli" di Livorno, 3° premio al "F. Margola" di Brescia etc.).
Le sue musiche, interpretate da musicisti di fama (G. Tampalini, S. Vebber, M. Marzi, F. Lama, N. Bogdanov, M. Scilironi, S. Pisciali e G. Artunghi, G. Pirollo, S. Marrini, Dedalo Ensemble, A. Bianchi, ecc), sono state eseguite in rassegne importanti (Festival Pianistico Internazionale "AB Michelangeli", Stagione della Società Filarmonica di Trento, Saison musicale de Radio France, "Sulle ali del Novecento", " Alfeo Gigli ", Stagione concertistica A.Gi.Mus 2004 e del 2005," Sardegna Isolafestival "," Scintille di musica "2006 e 2011", Bresciachitarra "2007" Musica in Abbazia "Firenze 2008 Stagione di Concerti Cortina d'Ampezzo 2008 , "Notte Nel sacro" Brescia 2009 e 2011, il 20° Ciclo de Organo J. De Sesma Saragozza, ecc) e in molti luoghi in Italia e all'Estero (Parigi, Berlino, Roma, Firenze, Bologna, Basilea, Kiel, Mainz , Perugia ecc e pressoterapia Gli Istituti di Cultura Italiana di Bruxelles, Stoccarda, Grenoble, Colonia, Wolfsburg, Amburgo, Beirut).
Ha pubblicato opere con le Edizioni Suvini Zerboni e con Fonè, Rugginenti, Berben, Armelin ed Eufonia.
È Direttore artistico della Rassegna musicale" Domeniche in musica "di Brescia e, dopo aver insegnato Armonia Presso il Conservatorio "G. Martucci "di Salerno, Teoria, Armonia e Analisi presso il Conservatorio "G. da Venosa "di Potenza, attualmente insegna presso il “N.Piccinni” di Bari.


Diventa sponsor

Opere

Extremely Sx Ch - 2011



 
Secondo concorso del Saxofono Classico
Il primo concorso del Saxofono Classico
Diventa sponsor
 

Riparatori della zona:

Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui

Rilevamento: Non siamo riusciti a stabilire la tua posizione dal tuo indirizzo

Per informazioni e contatti

Cell: +39 328 32 97 563
Email: info@ilsaxofonoitaliano.it

Informativa Privacy - Cookie Policy

 
Nella presente Enciclopedia, realizzata non a scopo di lucro, l'impianto iconografico é stato arricchito con alcune immagini per le quali l'autore non è riuscito a risalire agli eventuali aventi diritto. Pertanto, ove la pubblicazione a scopo culturale di dette immagini risulti violare i diritti di terze parti, ci rendiamo disponibili alla loro immediata rimozione dal sito.