Circolo virtuoso
è che
scarichi i tuoi 20 download
invii una esecuzione audio/video,
un articolo, una tesi, auna analisi,
un minimo contributo per restituire
agli Autori e al Sito
anni e anni di lavoro,
…e riprendi a scaricare liberamente
ciò che vuoi.
Non ti sembra il minimo
per esserne parte?
Compositore, ha compiuto gli studi musicali sotto la guida di Domenico Guaccero, diplomandosi poi in strumentazione per banda e in Composizione con Mauro Cardi.
Ha svolto attività pluriennale come pianista presso l’Accademia Nazionale di Danza e l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.
Attivo come compositore di musica strumentale e corale, svolge attività artistica come pianista e compositore di musica classica e d’avanguardia oltre a quella di autore e arrangiatore per diverse produzioni discografiche (Emi, Rca, Bce). Fra i suoi lavori figurano: la Missa Psaltenium (4 voci miste a cappella, 2000) stabilmente inserita nel repertorio del Coro del Battistero di S. Giovanni in Laterano; Tirreno ( per otto esecutori 2001) eseguito al Goethe Institut di Roma; Arido marùc eseguito nella serata inaugurale della stagione concertistica presso l’Accademia della Filarmonica Romana 2002; Partita per due chitarre (2003); En la tarde (2007); ecc.
Nel 2004, per le edizioni musicali “Setticlavio” di Salerno, è andata in stampa la pubblicazione “I suoni armonici della chitarra e le strategie di accordatura per ottenerli”, ad uso di chitarristi e compositori.
Consulente della SIAE, presso la quale è titolare dell’ufficio musicale, ha inoltre svolto attività di didatta.
Cell: +39 328 32 97 563
Email: info@ilsaxofonoitaliano.it