Diplomato in tromba classica nel 2015 presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, contemporaneamente ha iniziato a studiare composizione e proseguito come compositore, conseguendo la laurea triennale nel 2021, sempre in Milano. Un breve periodo di studio del canto lirico (3 anni) gli ha dato una chiara percezione della problematica della scrittura per voce oggi, mentre l'interesse per la musica Jazz come trombettista gli ha fornito conoscenza dell'armonia estesa. Attualmente frequenta il Master di composizione al Conservatorio G. Verdi. Allo stesso tempo partecipa a molte esperienze professionali, come IEMA 2021, Divertimento Ensemble workshop sul pianoforte preparato 2022, Novalis Concept 2022 (di prossima pubblicazione), Salvatore Sciarrino Masterclass di composizione con mdi ensemble (12/2021), Barcelona Modern Ensemble 2021, uscita dell'album di Daniel Kientzy (2022), Workshop con Francesco Dillon (2021) e con Michele Marco Rossi (2022), e tante masterclass, tenute da Francesco Filidei, Oscar Bianchi, Usuk Chin, Marco Stroppa, Klaus Lang, Alberto Posadas, George Benjamin, David Nunez.
Premio di composizione Egidio Carella 2021, Premio Giuseppe Cantone, ..
La sua musica è stata eseguita in Usa, Italia, Spagna, Germania e Francia da Daniel Kientzy, Francesco Dillon, IEMA Ensemble, Divertimento Ensemble, Barcelona Modern Ensemble, Juilliard Students. I prossimi progetti includono un nuovo lavoro per tromba amplificata solista per Samuele Telandro, un trio di fiati per musicisti IEMA, un brano per due violino e soprano, commissionato dalla Juilliard University di New York City e una composizione per Novalis Concept 2022. Inoltre, recentemente conduce una ricerca sul concetto di polifonia d'azione e texture sound: sulla simultaneità delle azioni strumentali in un unico strumento, che origina il texture-sound, in cui un suono complesso si rivela come una molteplicità di stati in relazione a ciascuno altro. Inteso in questo modo il suono diventa un instabile.
(04/2022)
Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui
Cell: +39 328 32 97 563
Email: info@ilsaxofonoitaliano.it