IL SAXOFONO ITALIANO

è

in 

cerca

di

eredi

 

autore

Garau Lucio


Note biografiche

Si è diplomato in pianoforte studiando con Arlette Giangrandi Egmann (1969-1977) e Vincenzo Vitale (1977-1979) e in composizione studiando con Franco Oppo (1979-1990). Ha inoltre seguito il corso di musica elettronica (1985-1987).
Ha svolto e svolge, con esiti spesso innovativi, un lavoro di indagine di carattere storico ed estetico intorno ai temi "interpretazione" e "ambiente" — inteso sia come ambiente storico sia come ambiente della riproduzione in musica — e gli aspetti a questi correlati, coinvolgendo e approfondendo nella attività di ricerca anche gli aspetti tecnici della produzione del suono.
In quest’ottica si è occupato di musica rinascimentale e barocca, di organologia di etnomusicologia con particolare riferimento al patrimonio musicale della Sardegna, attraverso un lavoro teorico e pratico insieme che ha compreso anche la realizzazione di registrazioni sul campo e in studio e la collaborazione alla produzione di diversi CD sulla musica tradizionale sarda.
Coerentemente con le acquisizioni e i convincimenti risultati da queste ricerche nel suo lavoro è diventato sempre più centrale l'interesse verso la musica acusmatica — attualmente anche in relazione alla ridefinizione personale del concetto di "interpretazione"- strumento privilegiato nello sviluppo delle proprie problematiche estetiche compositive. Sin dall'inizio del suo lavoro di compositore ha dedicato una particolare attenzione alle tecniche di comunicazione multimediali, da considerarsi oggi quali mezzi espressivi che associno, come accade o accadeva altrimenti in altri "ambienti" storici o etnici, la gestualità e il movimento al fenomeno musicale.
Numerose sue composizioni sono state scritte ed eseguite in collaborazione con importanti musicisti quali Steven Schick, Fernando Grillo, Kees Boeke, Daniel Kientzy, Andrea Padova, Antonio Politano, Roberto Pellegrini, Ensemble Contrechamps, Claudio Jacomucci, Bernard Wambach, Francesco Libetta, Francoise Rivalland, Francesco Giomi, Ulrich Krieger, Bernard Fort, Mieko Kanno, Marco Pavin, Jorge Isaac, Paul Leenhouts, Markku Luolajam-Mikkola, Mikko Perkola, Mario Caroli, Roberta Gottardi, Daniele Agiman, Vittorio Parisi, Francesco Ciminiello, Eduardo Rahn, Quartetto Tempera, Veli Kujala.
Nel 1990 ha fondato il centro Ricercare, che ha costituito in Sardegna un punto di riferimento — anche come laboratorio e studio audio — presso il quale sono state realizzate diverse composizioni di musica elettroacustica e di live electronics e che ha prodotto sotto propria sigla diversi CD.
Nel 1991 ha fondato il MiniM Ensemble per dedicarsi all’approfondimento delle tecniche proprie del linguaggio minimalista. Nel 1994, sempre con il MiniM ensemble, ha realizzato il primo spettacolo interamente basato su proprie composizioni. Nel 1996 ha realizzato uno spettacolo (VOCI) durante il quale, mediante l’uso di un campionatore, si realizzava una interazione tra i principali generi della musica vocale sarda. Ancora nel 1996 ha realizzato Voyage, uno spettacolo sul movimento dei suoni, che si avvaleva di un particolarissimo sistema di spazializzazione del suono (tramite un piccolo treno viaggiante in circolo attorno al pubblico).
Dal 1998 ha iniziato una attività di interpretazione e di diffusione della musica acusmatica affrontando personalmente l'interpretazione di opere della "storia" della musica acusmatica.
Ha ideato il più importante appuntamento italiano dedicato alla musica su supporto il Festival di Interpretazione della musica acusmatica di Cagliari giunto nel 2009 alla sua sesta edizione.
La sua attività di compositore si muove tra tecniche nuove e tradizioni, nella scelta dei riferimenti come anche degli strumenti, con una produzione che vede, accanto a pezzi acusmatici, pezzi di strumentazione tradizionale o altri che prevedono l’utilizzo di strumenti tradizio


Opere

Be-bop op.28 Sx Fisa Ch.el Batt - 1998

Concerto op. 52 Clav & Voci Ens+ Sx - 2007


Duo op. 70 Sx Org - 2014

Fungaia op. 60 Sx Cbs Pf El - 2011

Hommage op. 61b A & Ens+ 2T - 2012

Ikebana SI/T - 1994

Primo concerto grosso op. 65 Ens+ B L.el - 2013


 
Locandina evento Secondo Concorso de il Saxofono Italiano
Seminario - Mille modi di dire sax
Secondo concorso del Saxofono Classico
Il primo concorso del Saxofono Classico
 

Riparatori della zona:

Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui

Rilevamento: Non siamo riusciti a stabilire la tua posizione dal tuo indirizzo

Per informazioni e contatti

Email: info@ilsaxofonoitaliano.it

Informativa Privacy - Cookie Policy

 
Nella presente Enciclopedia, realizzata non a scopo di lucro, l'impianto iconografico é stato arricchito con alcune immagini per le quali l'autore non è riuscito a risalire agli eventuali aventi diritto. Pertanto, ove la pubblicazione a scopo culturale di dette immagini risulti violare i diritti di terze parti, ci rendiamo disponibili alla loro immediata rimozione dal sito.