«Compositore, pianista è erede di una delle più robuste e vitali tradizioni teatrali siciliane. Figlio e nipote di maestri pupari, la sua formazione d'artista ha luogo tra sogni cavallereschi, senni smarriti e avventurosamente recuperati, battaglie e re di corona, passioni e paradigmi etici, nella cornice di estremo rigore e attenzione che caratterizza l'attività teatrale di famiglia.
L'inclinazione per la musica del piccolo Giacomo trovò fertilissima terra tra i suoni del pianino, che tradizionalmente scandisce e commenta le vicende dei paladini di Francia, e lo straordinario e prezioso esercizio della vocalità proprio dell'Opra e del cunto».
L’incontro con la musica di Philip Glass e la sempre viva attenzione per la musica antica, rinascimentale e barocca, lo portano spontaneamente ad una ricerca sulle radici della musica.
È leader del “Giacomo Cuticchio Ensemble” costituito da G.Cuticchio/Pf, A.Pianelli/Vc, F.Biscari/Vc, M.Vivona/C, N.Mogavero/Sx.
-- «Alieno da preoccupazioni esclusivamente linguistiche, la sua musica si propone di raggiungere l’immediatezza dell’emozione, cercando, su canovacci strutturali quasi archetipici, le forme più adeguate ai suoi intenti: la sua musica nasce direttamente dal cuore dei meccanismi che regolano il funzionamento delle forme».
Nella tua zona non abbiamo trovato un ripratatore. Per segnalare un riparatore premi qui
Via G. Marconi 51/c - 73020 Cavallino
Cell: +39 328 32 97 563
Email: info@ilsaxofonoitaliano.it