Circolo virtuoso
è che
scarichi i tuoi 20 download
invii una esecuzione audio/video,
un articolo, una tesi, auna analisi,
un minimo contributo per restituire
agli Autori e al Sito
anni e anni di lavoro,
…e riprendi a scaricare liberamente
ciò che vuoi.
Non ti sembra il minimo
per esserne parte?
Si diploma nel 1986 all'Accademia di S.Cecilia di Roma. Ha studiato Composizione con D.Guaccero.
Un particolare interesse per la musica etnica lo ha portato a collaborare con la facoltà di etnomusicologia dell'Università di Roma e con la Biennale di Venezia.
Introdotto nel cinema dal regista M. Bellocchio numerose sono le colonne sonore di film da lui prodotte (1986 - Diavolo in corpo di Bellocchio, 1987 - Public Security di Gabriel Benattar, 1988 - Appuntamento a Liverpool di Marco Tullio Giordana, 1988 - La visione del sabba di Bellocchio,1990 - La condanna di Bellocchio, 1991 - Segno di fuoco di Nino Bizzarri, 1993 - La ribelle di Aurelio Grimaldi, 1994 - Il sogno della farfalla di Bellocchio, 1995 - Diamond Swords di Denys de La Patellière, 1995 - Sogni infranti documentario di Marco Bellocchio, 1996 - Le affinità elettive dei fratelli Taviani, 1996 - Il principe di Homburg di Bellocchio che gli vale la candidatura ai David di Donatello per il miglior musicista, 1997 - Maria della Baia degli Angeli di Manuel Pradal, 1997 - Elena (film) di Bellocchio, 1998 - Del perduto amore di Michele Placido, 1999 - La balia di Bellocchio, 2001 - Malefemmene di Fabio Conversi, 2002 - Ginostra di Manuel Pradal, 2002 - Un viaggio chiamato amore di Michele Placido, 2002 - Legami di famiglia di Pietro Sagliocco, 2003 - La spettatrice di Paolo Franchi, 2006 - La guerra dei fiori rossi di Zhang Yuan, 2006 - Il regista di matrimoni di Bellocchio, 2006 - Il 7 e l'8 di Ficarra e Picone e Giambattista Avellino, 2007 - Una ballata bianca di Stefano Odoardi, 2009 - Vincere di Bellocchio, 2009 - Le blond aux seins nus di Manuel Pradal, 2009 - Matrimoni e altri disastri di Nina Di Majo, 2010 - La passione di Carlo Mazzacurati, 2012 - "è stato il figlio" di Daniele Ciprì). La versatilità nel cimentarsi in tutti i campi della musica applicata (films di produzione internazionale, teatro, balletto, computer art ecc..) ha portato le sue musiche ad essere eseguite in importanti manifestazioni e luoghi in Italia e all'estero (Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano, S. Gugghenim di New York, Italy on Stage in Argentina , ecc.).
Ha fondato l' "Orchestra Città Aperta" per la registrazione di colonne sonore. Titolare di cattedra, attualmente è docente presso il Conservatorio di Musica di Campobasso.
-- Video intervista --> http://www.uninettuno.tv/Video.aspx?v=482
Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui
Cell: +39 328 32 97 563
Email: info@ilsaxofonoitaliano.it