Diplomata in pianoforte ed in musica jazz presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, si è poi perfezionata con D. Rea e M. Joseph. Si è laureata in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo all’Università di Bologna. Allieva e assistente del compositore Sergio Rendine fino al 2008.
Vincitrice del 1° premio al Concorso per compositore-arrangiatore indetto dal “Paese degli Specchi” di Bologna (1993), ha ottenuto una borsa di studio e si è perfezionata con G. Russell, K. Wheeler e M.Gibbs. È stata premiata al 45° Festival del Cinema a Salerno per la colonna sonora del film di P. Marussing “L’uomo del sogno”.
Svolge attività concertistica in varie formazioni e si è esibita in importanti Festival Internazionali tra i quali “Atina Jazz”, “Premio Lumière”, “Medaglie d’oro Europee”. Ha suonato con musicisti ed ensemble quali Stefano Di Battista, Pietro Iodice, Dario Deidda, Quartetto di sassofoni “Accademia”, Kenny Wheeler, Martin Joseph, Fabrizio Bosso, Amii Stewart, D.D.Quartet.
Come compositrice ha avuto commissioni da Istituzioni e orchestre italiane ed estere (Orchestra Filarmonica di Torino, Orchestra del Teatro Marrucino di Chieti, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Solisti Aquilani, Orchestra di Milano Classica, Coro di voci bianche della città di Lione, Orchestra Sinfonica di Mar de Plata, “Musica para el Tercer millennio ..2006”.. della città di Madrid, Jakarta Anniversari Festival II ecc.). Vanta, fra l’altro, una ricca produzione di orchestrazioni e arrangiamenti. Dal 2009 collabora con il regista Sherif Salem per il quale realizza colonne sonore per le reti televisive di AlJazeera. Suoi lavori sono pubblicati da Pantheon, B&W Italia e Sonzogno e alcuni stati incisi per la Gdm-Sony e per la Splasch.
Dal 2000 è socio effettivo dell’Istituto Abruzzese di Storia Musicale, dal 2005 al 2008 è Coordinatore dell’Orchestra e del Coro del Teatro Marrucino di Chieti, nel 2008 è docente di “Arrangiamento per Orchestra” dell’Accademia della Canzone di Sanremo, nell’anno accademico 2007-2008 è docente di “Storia, evoluzione e prassi dell’arrangiamento Jazz” al Conservatorio di Monopoli.
Nella tua zona non abbiamo trovato un ripratatore. Per segnalare un riparatore premi qui
Via G. Marconi 51/c - 73020 Cavallino
Cell: +39 328 32 97 563
Email: info@ilsaxofonoitaliano.it