Nato a Palermo il 23 aprile 1971, dal 1981 al 1991 ha studiato pianoforte con Giuseppina Mazzola. Dal 1992 al 2002 ha studiato composizione con Federico Incardona. È debitore a Federico Incardona e ai professori Paolo Emilio Carapezza e Amalia Collisani dell’Istituto di Storia della Musica dell’Università di Palermo della prima formazione della sua coscienza estetica e linguistica. Nel 1994 e nel 1996 ha partecipato ai Ferienkurse für neue Musik di Darmstadt. Ha seguito inoltre corsi di composizione e masterclass con Helmut Lachenmann, Gerard Grisey, Gerhard Stäbler, Gyorgy Ligeti, Alessandro Solbiati. Nel 2006 si è laureato in musicologia presso il corso di laurea in DAMS della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Palermo con un’edizione critica di Ritratto di giovine di Federico Incardona. Nel 2014 ha conseguito il dottorato all’Università di Roma “La Sapienza” in Storia e analisi delle culture musicali con una tesi dal titolo Struttura e memoria nell’opera di Morton Feldman.
Ha realizzato partiture orchestrali, corali e cameristiche e sue musiche sono state eseguite in Italia, Grecia, Francia, Germania, Stati Uniti.
Per la sua formazione esistenziale e artistica sono state determinanti soprattutto le opere e il pensiero di Bach, Mozart, Beethoven, Mahler, Schoenberg, Nono, Joseph Beuys, Andrej Tarkovskij, e l'amicizia con i compositori Federico Incardona, Giovanni Damiani, Angelo Sturiale, Emanuele Casale, Dario Buccino, Luigi Cesari.
Nella tua zona non abbiamo trovato un ripratatore. Per segnalare un riparatore premi qui
Via G. Marconi 51/c - 73020 Cavallino
Cell: +39 328 32 97 563
Email: info@ilsaxofonoitaliano.it