Lunedi 13/03/23
BANDO DEL CONCORSO
"il Saxofono italiano"
aggiornato con
RINVIO ISCRIZIONI
al 15/04/23
e intanto....
Nuovo video
Serenissima.
Sette canzonette veneziane
Dopo il diploma di Pianoforte, ottenuto nel 1970 presso l'Istituto Musicale di Lucca sotto la guida di Rossana Bottai, ha allargato le sue conoscenze musicali frequentando corsi e seminari di vario genere (Flauto dolce, Musica Rinascimentale e Barocca, Didattica della Musica, ecc.) oltre allo studio della composizione nel 1974, iscrivendosi al corso di Armonia e Contrappunto al Conservatorio N. Paganini di Genova, che ha frequentato fino al 1977, anno in cui è venuta in contatto, all’Accademia Musicale Chigiana di Siena, con la classe di Composizione di Franco Donatoni, Maestro che ha seguito a più riprese per quattro anni a Siena e, successivamente, a Cortona e Avignone. Dopo altri corsi e seminari con vari compositori, fra cui Fabio Vacchi, Francesco Pennisi e Brian Ferneyough, ha partecipato alla seconda rassegna “Venezia Opera Prima” con un brano per orchestra da camera. Alcuni mesi dopo le è stato assegnato il Diploma di Merito per la Composizione dall’Accademia Musicale Chigiana di Siena.
Ha avuto una intensa attività concertistica in duo pianistico e come collaboratrice all'organizzazione di manifestazioni di vario genere riguardanti la musica del '900 e nel periodo 1988/1991 ha scritto articoli di critica musicale sul quotidiano La Nazione. In seguito suoi interventi sono stati pubblicati su: Dimensione Cosmica; Appunti Musicali; Suonodonna; Leggere donna; Palomar-Quaderni di Porto Venere, di cui facendo parte della redazione ha curato la rubrica musicale; Il Rigo Musicale.
Sue musiche, eseguite in diversi ambiti nazionali ed esteri come Venezia, Roma, Milano, Genova, Napoli, Avignone, Orange, Aix en Provence, Colchester e Berlino, sono state trasmesse sulla terza rete radiofonica italiana e, editi da Edi-Pan, Agenda Edizioni, Rugginenti, si trovano sui dischi ‘Fra Nord e Sud-Le musiche delle donne nel duemila’, a cura di Suonodonne Italia, Milano 2000 e ‘I Suoni Bianchi della Notte’, Casa Musicale Eco, Monza 2012.
Ha insegnato Pianoforte, in una Scuola Media Statale a indirizzo Musicale, per diversi anni.
Nella tua zona non abbiamo trovato un riparatore. Per segnalare un riparatore premi qui
Cell: +39 328 32 97 563
Email: info@ilsaxofonoitaliano.it